STATO PONTIFICIO | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | « | -, Saggio celeste da 5 baj non adottato. | - | 200 | ||
![]() | «« | 1852, 1/2 baj grigio (1) gomma integra. (Cert. Colla). | - | 550 | ||
![]() | * | 1854, 1/2 baj grigio (1) coppia verticale al verso di lettera da Forlì per Civitella. | 825 | 175 | ||
![]() | «« | 1852, 1/2 baj grigio azzurro (1a) gomma integra. (Cert. Colla). | - | 500 | ||
![]() | ¤ | 1852, 1/2 baj grigio azzurro (1a) con otto filetti. (A. Diena). | 750 | 125 | ||
![]() | ¤ | 1852, 1/2 baj grigio azzurro(1a) coppia verticale di cui l'esemplare inferiore con 8 filetti. Bella qualità. (A. Diena). | 900 | 150 | ||
![]() | «« | 1852, 1/2 baj grigio verdastro (1b) gomma integra. (Cert. R. Diena). | - | 1.000,00 | ||
![]() | ¤ | 1852, 1/2 bay grigio lilla (1c) coppia verticale ben marginata. (A. Diena). | 700 | 175 | ||
![]() | «« | 1852, 1/2 baj lilla rosa (1d) gomma integra. Rara tonalità in ottimo stato di conservazione. (Cert. Colla). | - | 2.500,00 | ||
![]() | «« | 1852, 1/2 baj lilla vivo (1e) gomma integra. Rara tonalità in ottimo stato di conservazione. (Cert. Colla). | - | 1.000,00 | ||
![]() | («) | 1852, 1/2 baj lilla vivo (1e) nuovo. (Cert. Raybaudi "buono stato"). | - | 40 | ||
![]() | « | 1852, 1/2 baj violetto grigiastro (1A), aderenze di carta al verso. | 65 | 10 | ||
![]() | y | 1852, 1 baj verde grigiastro (2) esemplare con otto filetti, su piccolo frammento. (Cert. E. Diena). | 250 | 100 | ||
![]() | « | 1852, 1 baj verde scuro (2A). (Cert. Raybaudi "buono stato"). | 1.000 | 150 | ||
![]() | «« | 1864, 1 baj verde scuro (2B) gomma integra. | - | 25 | ||
![]() | «« | 1864, 1 baj verde scuro (2B), 2 esemplari, margini da esaminare. | 180+ | 20 | ||
![]() | ««/« | 1852-67, 2 baj verde oliva (3) e 2 baj bianco bordo di foglio (3A). | 291 | 40 | ||
![]() | * | -, 2 bay, 4 lettere ed un frontespizio, tutti con difetti degli stereotitpi. | - | 100 | ||
![]() | y | 1852, 2 baj verde oliva (3) frazionato orizzontalmente su piccolo frammento da Ferrara. (E. Diena). | 90 | 25 | ||
![]() | * | 1857, 2 baj verde oliva (3) frazionato diagonalmente a 1/2, al verso di lettera da Camerino per Muccia, 20/8/'57. Molto bello. (A. Diena). | - | 150 | ||
![]() | ¤ | 1852, 3 baj bistro arancio (4) striscia verticale di tre con doppio filetto completo da tre lati e filetto completo al quarto. Ottima qualità. | 500 | 120 | ||
![]() | y | 1856, 3 baj bistro arancio (4) con gli otto filetti di separazione completi su frammento annullato con la griglia di Perugia. (Cert. Raybaudi). | 900+ | 225 | ||
![]() | « | 1852, 3 baj camoscio (4c). Fresco esemplare. (Cert. Sorani). | 3.250 | 600 | ||
![]() | « | 1863, 3 baj bruno (4Aa). (Sorani). | 240 | 50 | ||
![]() | « | 1852, 3 baj (4Aa) 6 filetti. (Raybaudi). | 240 | 40 | ||
![]() | ¤ | 1852, 4 baj bruno grigio chiaro (5), angolo di foglio con otto filetti. (A. Diena - Sorani). | 1.850 | 180 | ||
![]() | ¤ | 1852, 4 baj bruno grigio chiaro (5). | 100 | 20 | ||
![]() | * | 1852, 4 baj bruno grigio chiaro (5) 2 esemplari ben marginati su lettera da Pesaro per Trieste. (A. Diena). | 570 | 100 | ||
![]() | y | 1864, 4 baj giallo (5A) frazionato a metà verticale ed usato per 2 baj su piccolo frammento annullato con bollo a griglia.(Em. Diena - Cert. A. Diena). | 750 | 150 | ||
![]() | « | 1858, 4 baj giallo chiaro (5Ab). Bella qualità. (Sorani). | 300 | 70 | ||
![]() | « | 1852, 5 baj rosa chiaro (6). | 325 | 75 | ||
![]() | * | 1857, 5 baj (6) coppia su fresca lettera da Roma per Cagliari, 20/4/57, tassata. | - | 50 | ||
![]() | * | 1852, 5 baj rosa chiaro (6) striscia orizzontale di cinque annullata con bollo circolare di Roma, su lettera per Genova. Molto fresca, appena toccato il margine destro. Rara. (E. Diena). | 3.000 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1852, 5 baj rosa carminio (6A) striscia orizzontale di quattro. (Sorani). | 240 | 70 | ||
![]() | « | 1852, 6 baj grigio verdastro (7). Da esaminare. (Cert. Carraro). | 1.100 | 200 | ||
![]() | («) | 1852, 6 baj grigio verdastro (7), rigommato. | - | 50 | ||
![]() | * | 1853, lettera da Fano per l'Irlanda il 31/10/53 spedita per via di terra ed affrancata con 3 baj bistro arancio leggermente corto da un lato + due esemplari da 6 baj grigio verdastro (7) annullati con bollo lineare di FANO + tratti di penna. Interessante, rara destinazione. | - | 200 | ||
![]() | « | 1864, 6 baj lilla grigio (7A) con grandi margini. Molto bello. (G. Bolaffi - Cert. Carraro). | 1.650 | 500 | ||
![]() | ««/« | 1864, 6 baj lilla grigio (7A). Ottima qualità. | 1.650 | 325 | ||
![]() | « | 1852, 6 baj lilla grigio (7A) nuovo. | 1.650 | 220 | ||
![]() | « | 1852, 6 baj lilla grigio (7A) lieve grinza verticale poco visibile. | 1.650 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1852, 6 baj lilla grigio (7A). (Raybaudi). | 300 | 40 | ||
![]() | * | 1867, 6 baj grigio perla (7Aa) coppia orizzontale su lettera da Roma per Livorno tassata con 2 coppie del segnatasse d'Italia da 10 centesimi (1), come sempre non annullate. | 2.400 | 200 | ||
![]() | « | 1852, 7 baj azzurro (8) grandi margini e bordo a destra. (Cert. Carraro). | 1.750+ | 480 | ||
![]() | « | 1852, 7 baj azzurro (8). Fresco esemplare. (Cert. Carraro). | 1.750 | 350 | ||
![]() | « | 1852, 7 baj azzurro (8), oleoso. (Cert. Carraro). | 1.750 | 300 | ||
![]() | « | 1852, 7 baj azzurro (8). | 1.750 | 250 | ||
![]() | « | 1852, 8 baj bianco (9) ben marginato. (A. Diena). | 800 | 150 | ||
![]() | « | 1852, 8 baj bianco (9). | 800 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1852, 8 baj bianco (9), bell'esemplare con quasi 8 filetti. | - | 50 | ||
![]() | * | 1857, 8 baj bianco (9) su lettera da Ferrara per Milano, 27/5/57. | 185 | 60 | ||
![]() | * | 1854, 8 baj bianco (9) su lettera da Forlì per Milano. | 185 | 50 | ||
![]() | * | 1854, 8 baj bianco (9) bordo di foglio in alto su lettera da Bologna per Macerata, 4/7/54. | 185 | 50 | ||
![]() | * | 1857, 8 baj bianco (9) su lettera da Faenza per Livorno, 14/5/57. | - | 40 | ||
![]() | * | 1857, 6 baj grigio verdastro (7) + 8 baj bianco (9) singolo + coppia, un po' corta in alto, su lettera di formato lungo da Roma per Torino, in tariffa di 6 porti, 16/3/57. Non comune. | - | 200 | ||
![]() | * | 1864, 7 baj azzurro + 8 baj bianco (8+9) su lettera da Roma per Pinerolo, 30/1/64. Da esaminare. | - | 100 | ||
![]() | ¤ | 1852, 50 baj azzurro (10) (Cert. Sorani). | 2.350 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1852, 50 baj azzurro (10) annullato con bollo a griglia. (Cert. R. Diena). | 2.350 | 450 | ||
![]() | ¤ | 1852, 50 baj azzurro (10) assottigliato e riparato all'angolo superiore destro. Di bell'aspetto. (Cert. Raybaudi). | 2.350 | 100 | ||
![]() | « | 1852, 1 scudo rosa carminio (11). Molto bello. (Cert. Sorani. Cert. Toselli 100/100). | 5.250 | 1.000,00 | ||
![]() | « | 1852, 1 scudo rosa carminio (11), fresco e marginato. (Cert. E. Diena). | 5.250 | 750 | ||
![]() | («) | 1852, 1 scudo rosa carminio (11) lievemente riparato e rigommato ma di ottimo aspetto (Cert. Raybaudi). | 1.500 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1852, 1 scudo rosa carminio (11) ben marginato. (Cert. E. Diena). | 4.750 | 1.000,00 | ||
![]() | ¤ | 1852, 1 scudo rosa carminio (11) ben marginato. | 4.750 | 600 | ||
![]() | ¤ | 1852, 1 scudo rosa carminio (11) lievemente assottigliato all'angolo inferiore sinistro. | 4.750 | 150 | ||
![]() | « | 1864, 50 baj azzurro oltremare scuro, stampa difettosa (12) piena gomma, grandi margini. Rarità. (Cert. Sorani). | 30.000 | 6.500,00 | ||
![]() | «« | 1867, 2 c. verde giallo (13) gomma integra. | 160+ | 60 | ||
![]() | «« | 1867, 2 c. verde giallo (13) coppia verticale di grande qualità con gli otto filetti di separazione completi e l'esemplare inferiore senza punto dopo "CENT" (13a) posizione n. 14. (A. Diena). | 345+ | 75 | ||
![]() | ¤ | 1867, 2 c. verde giallo (13), ben marginato. (A. Diena - Cert. Avi). | 350 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1867, 2 c. verde giallo (13), ampi margini. (A. Diena). | 350 | 75 | ||
![]() | y | 1867, 2 c. verde giallo (13) coppia orizzontale su piccolo frammento. | 850 | 150 | ||
![]() | «« | 1867, 3 cent.grigio rosa (14) molto bello con 5 filetti di contorno completi. (Cert. Sorani). | 3.750+ | 1.250,00 | ||
![]() | « | 1867, 3 c. grigio rosa (14) bell'esemplare. (Cert. B. S. Oliva). | 3.750 | 750 | ||
![]() | « | 1867, 3 c. grigio rosa (14) fresco esemplare. (Cert. Sorani). | 3.750 | 700 | ||
![]() | « | 1867, 3 c. grigio rosa (14). (A. Diena). | 3.750 | 350 | ||
![]() | « | 1867, 3 c. grigio rosa (14) minimo difetto pressoché non visibile. Fresco e di ottimo aspetto. (Cert. Raybaudi). | 3.750 | 150 | ||
![]() | «/«« | 1867, 3 c. grigio (15) striscia di quattro orizzontale con bordo di foglio in alto e margini di angolo sinistro del foglio e destro del gruppo. Molto bella. (Cert. R. Diena) | 6.400+ | 1.500,00 | ||
![]() | ¤ | 1867, 3 c. grigio (15) annullato con bollo tondo. Raro. (G. Oliva - Cert. E. Diena) | 9.750 | 900 | ||
![]() | « | 1867, 5 c. azzurro verdastro (16). (A. Diena). | 250 | 50 | ||
![]() | « | 1867, 5 c. azzurro verdastro (16), bordo di foglio in basso. | 250+ | 40 | ||
![]() | ¤ | 1867, 5 c. azzurro verdastro (16). (A. Diena). | 350 | 70 | ||
![]() | y | 1867, 5 c. azzurro verdastro (16) coppia orizzontale ben marginata su ampio frammento da Ceprano, 7/5/68. Insieme molto fresco. | 700+ | 120 | ||
![]() | « | 1867, 10 c. vermiglio arancio (17) con i filetti cpl. (Em. Diena). | 1.750 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1867, 10 c.vermiglio arancio (17) angolo di foglio superiore sinistro. | - | 50 | ||
![]() | * | 1867, 10 c. vermiglio arancio (17) su lettera da Frosinone per Roma, 1/12/67. (Chiavarello). | 250 | 50 | ||
![]() | « | 1867, 20 c. rosso bruno (18). (E. Diena). | 250 | 50 | ||
![]() | « | 1867, 20 c. rosso indiano (18), molto bello. | 250 | 40 | ||
![]() | ¤ | 1867, 20 c. rosso bruno (18), bell'esemplare con 7 filetti. | - | 65 | ||
![]() | y | 1867, 20 c. rosso bruno (18) angolo di foglio su minimo frammento. Molto bello. | 160 | 30 | ||
![]() | ¤ | 1867, 20 c. rosso bruno (18) 3 esemplari di ottima qualità. | 405 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1867, 3 esemplari (16-17-18). | 535 | 100 | ||
![]() | « | 1867, 40 c. giallo (19), molto bello. | 275 | 50 | ||
![]() | « | 1867, 40 c. giallo (19), molto fresco. (Raybaudi). | 275 | 50 | ||
![]() | « | 1867, 40 c. giallo (19), bordo di foglio in basso e filetti completi. | 275 | 50 | ||
![]() | « | 1867, 40 c.giallo non dent. (19) blocco di quattro con un esemplare leggermente assottigliato. | 1.250 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1867, 40 c. giallo (19). (Raybaudi). | 250 | 70 | ||
![]() | y | 1867, 40 c. giallo senza punto dopo cifra (19a) su piccolo frammento. Ottima qualità. (Sorani). | - | 200 | ||
![]() | «« | 1867, 40 c. giallo e 80 c. rosa lillaceo (19-20) con gomma integra e filetti cpl. (Cert. Raybaudi). | - | 150 | ||
![]() | ¤ | 1867, 40 c. giallo + 80 c. rosa lillaceo. (E. Diena, Sorani). | 950 | 220 | ||
![]() | ¤ | 1867, 80 c.rosa lillaceo (20) bordo di foglio in basso. (Em. Diena - Fotocopia Cert. E. Diena della striscia di provenienza). | 700 | 150 | ||
![]() | «« | 1867, 80 c. rosa lillaceo (20) splendido, con gomma integra e bordo di foglio. (Cert. Avi). | 275+ | 120 | ||
![]() | ¤ | 1867, 80 c.rosa lillaceo (20). (Em. Diena - A. Diena - Cert. Raybaudi). | 700 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1867, 80 c. rosa lillaceo (20) ben marginato. (Em. Diena - E. Diena - Raybaudi). | 700 | 90 | ||
![]() | ¤ | 1867, 80 c. rosa lillaceo (20) ben marginato. (A. Diena). | 700 | 90 | ||
![]() | « | 1868, III emissione 7 esemplari (22-24/26-28/30). | - | 50 | ||
![]() | ¤/y | 1868, III emissione, lotto di 8 esemplari (22x2-26x5-29). | - | 80 | ||
![]() | y | 1868, 2 c. verde chiaro (22) striscia verticale di 3 su ampio frammento di fascetta diretta a Cosenza per Bisignano. Due esemplari senza punto dopo "cent" (22c). Dalla striscia manca un quarto esemplare. Interessante, da esaminare. | - | 180 | ||
![]() | y | 1868, 2 c. verde chiaro (22) quartina di cui 2 esemplari senza punto dopo "CENT" su ampio frammento di fascetta diretta a Bisignano. Di pregio. (Cat. 2.350,00 per l'usato). | - | 750 | ||
![]() | y | 1868, 5 c. azzurro verdastro (25b) coppia con dentellatura inferiore cieca su minimo frammento. | - | 50 | ||
![]() | * | 1868, 5 c. azzurro chiaro (25) 2 esemplari su lettera da Roma per città (nome del destinatario parzialmente ritagliato), 24/12/69. | 320 | 90 | ||
![]() | * | 1870, 10 c. arancio vermiglio (26c) su lettera da Toscanella per Viterbo, 10/2/70. | 70 | 20 | ||
![]() | ¤ | 1868, 10 c. vermiglio con doppia dentellatura orizzontale (26l) bordo di foglio inferiore. (Bottacchi. Cert. Brutto). | 300 | 70 | ||
![]() | « | 1868, 20 c.rosso bruno (indiano) (27).Raro. (Cert. E. Diena). | 2.000 | 380 | ||
![]() | * | 1868, 10 c. arancio vermiglio (26) + 20 c rosso bruno (27) coppia, su lettera da Roma per Marsiglia, 18/7/'68. (E. Diena). | - | 100 | ||
![]() | y | 1868, 20 cent. (27) + (28) 2 esemplari su altrettanti frammenti nei colori rosso bruno, solferino e magenta. | 160 | 20 | ||
![]() | ¤ | 186, 20 c. violetto (28a). (Raybaudi). | 250 | 50 | ||
![]() | * | 1869, 20 c. lilla rosa (28e) su lettera da Roma per Genova, 16/8/69. | 140 | 50 | ||
![]() | * | 1869, 20 c. magenta (28g) su lettera da Roma per Civitavecchia, 22/11/69. (R. Diena). | 175 | 50 | ||
![]() | « | 1868, 40 c. giallo limone (29) blocco di 6 con doppia dentellatura centrale. Interessante. (Bottacchi). | - | 100 | ||
![]() | y | 1868, 20 c. rosso bruno scuro + 40 c. giallo limone (27d+29) su piccolo frammento. (Raybaudi). | 250 | 40 | ||
![]() | y | 1868, 40 c. giallo limone (29) su frontespizio da Roma per Trieste. | - | 35 | ||
![]() | y | 1868, 40 c. giallo limone (29) su frontespizio di lettera da Roma per Salisburgo, 8/11/69. | - | 40 | ||
![]() | «« | 1868, 40 c. giallo intenso (29c) blocco di 6 con gomma integra. Molto fresco. (Cert. Sorani). | - | 500 | ||
![]() | «« | 1868, 40 c. giallo intenso (29c) in quartina fresca e con gomma integra (valore di catalogo per linguellati). (Cert. Sorani). | 1.600 | 450 | ||
![]() | ¤ | 1868, 40 cent. giallo paglia (29f). (Raybaudi). | 150 | 30 | ||
![]() | «« | 1868, 40 c. giallo arancio (29g) quartina, gomma integra. | - | 350 | ||
![]() | y | 1868, 40 c. giallo limone senza punto dopo cifra (29n) su minimo frammento. | - | 40 | ||
![]() | ¤ | 1868, 80 c.rosa carminato "fragolone" (30d) con leggero assottigliamento. Rarità. (Cert. A. Diena, Cert. Carraro). | 55.000 | 2.750,00 | ||
![]() | « | 1868, 80 c.lilla rosso (31). | 80 | 25 | ||
![]() | « | 1868, 80 c. lilla rosso (31). | 80 | 15 | ||
![]() | «« | 1867, 80 c.lilla (31) blocco di otto. | 700 | 100 | ||
![]() | («) | 1870, Francobolli non ultimati, 20 c. violetto rosso (34) foglio di 120 esemplari. Qualche piega, utile per studio. | - | 225 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 59 | Aste Filateliche |